Come organizzare traslochi Germania Italia e viceversa

Traslochi-internazionali

Sono sempre più numerosi gli italiani che si spostano in Germania ma, altrettanto numeroso è il flusso dei traslochi Germania Italia.

Studio, lavoro o cambiamento di vita sono le principali motivazioni dei nostri connazionali che vedono in quella tedesca una nazione dove traslocare vita, sogni e affetti. Hai deciso di trasferirti in Germania? O viceversa di tornare in Italia? 

E' il momento di capire se hai pensato a tutto.

Trasloco Italia Germania

Naturalmente la prima cosa da valutare è se la quantità di pacchi e i nostri mezzi di trasporto ci consentono di fare tutto in autonomia.

In molti casi se il trasferimento in Germania è dettato da una necessità lavorativa o familiare è probabile che abbiate bisogno di una mano per organizzare e poi realizzare il trasloco.
Ci sono numerose aziende specializzate in traslochi internazionali, che si occupano sia della parte burocratica che di quella di imballaggio, spedizione e scarico della merce.
Importante è non scegliere a chi affidare il lavoro solo basandosi sul prezzo, è buona norma consultare il maggior numero possibile di preventivi.

Trasloco Italia Germania costo: è troppo alto? Confronta preventivi

Sulla nostra piattaforma si possono richiedere, comodamente da casa, fino a cinque preventivi online e una volta confrontati scegliere il servizio della ditta che più soddisfa le vostre esigenze. 
Altro fattore da ricordare a chi ha intenzione di optare per il fai da te è che passando la frontiera con la Svizzera o con l’Austria si può essere soggetti a controlli doganali frequenti e piuttosto rigidi. 

Per questo motivo è bene fare grande attenzione al peso totale della merce che non deve superare il peso complessivo per cui è omologato il furgone.  
 

I documenti

A livello burocratico trasferirsi in Germania comporta alcune piccole pratiche da sbrigare.

Per un italiano che voglia andare in Germania non è necessario un permesso di lavoro e può muoversi liberamente con il proprio documento d'identità.

Appena arrivati si deve però necessariamente registrare la propria presenza all’ufficio locale per la residenza (Einwohnermeldeamt).

Chi ha intenzione di restare in Germania a tempo indeterminato può iscriversi all’A.I.R.E.(anagrafe italiani residenti all'estero) per comunicare il cambio di residenza ufficiale.