L'imballaggio dei bicchieri di cristallo, assieme agli scatoloni contenenti piatti, bicchieri, vasi, lampade e specchi, e tra le fasi più delicate di un trasloco.
In casa siamo circondati da oggetti più o meno di valore, anche solo affettivo, che rientrano nella categoria di materiale fragile e quindi meritano una cura particolare in caso di trasloco.
Per trasferire la cristalleria da una casa all'altra è fondamentale individuare un contenitore adeguato, resistente e possibilmente rigido, ma non è da sottovalutare neppure il modo in cui riponiamo gli oggetti nelle scatole.
La tecnica dovrebbe essere la seguente:
Gli scatoloni trasloco sono fondamentali, ma il contorno è probabilmente più importante per portare un servizio di bicchieri di cristallo a destinazione.
Per sistemare bene tutti i pezzi ed evitare che si urtino tra loro sono quindi necessari i seguenti materiali:
Questi tre materiali, di forma e consistenza diverse, servono per riempire i vuoti lasciati dalla cristalleria negli speciali cartoni che, nel caso dei bicchieri, dovranno essere "ad alveare".
Detto questo, come fare per imballare al meglio i calici di cristallo?.
La regola aurea, in questo caso, è eliminare tutto lo spazio vuoto.
Si comincia con la gommapiuma come pase, poi si inserisce l'alveare, poi i bicchieri, poi si occupa lo spazio rimanente con il polistirolo, si avvolge tutto con il pluriball, poi di nuovo gommapiuma e l'imballaggio dei bicchieri di cristallo è completato.
© 2025 EXTENDO S.R.L.
Via L. de Libero, 6 - 04022 Fondi (LT)
P.IVA IT02940130590 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-211396
Trasloco.com® è un marchio registrato.