Come organizzare traslochi Italia-Australia

Traslochi-internazionali

I traslochi Italia Australia sono una vera e propria impresa tant'è che, il più delle volte, chi si trasferisce nella terra dei canguri riempie la valigia e si dimentica di tutto il resto.

Spesso, tuttavia, non è possibile lasciare tutte le proprie cose in una casa disabitata ed ecco che comincia a farsi largo l'ipotesi di un trasloco internazionale.

Traslochi Italia Australia: missione impossibile?

Trasferirsi in Australia è una scelta di vita drastica, per poter affrontare il trasloco senza incorrere in spiacevoli sorprese è bene tenere in considerazione alcune indicazioni.

Per la tranquillità di chi deve partire è doveroso sottolineare che vi sono numerose ditte specializzate in traslochi internazionali in Stati extra europei, in grado di assistervi in ogni fase del trasferimento.

Partiamo, dunque, dall'abc, i documenti.

Documenti per trasferirisi in Australia

  • Viene richiesto un visto per entrare e importare effetti personali 
  • Compilare un modulo B534 che è il documento relativo agli effetti personali non accompagnati (in inglese)
  • Fotocopia di TUTTE le pagine del passaporto
  • Mandato dell’importatore a favore dell’operatore doganale incaricato dello sdoganamento
  • Packing list con il dettaglio delle cose caricate in inglese
  • Possibilmente copia degli scontrini delle merci acquistate negli ultimi 12 mesi
  • Modulo  "incoming passenger card" da consegnare in dogana
  • Normative doganali e limitazioni

Trasloco in Australia: altre informazioni utili in pillole

  • Gli effetti personali sono esenti dal pagamento di dazi (duty free) a condizione che siano in possesso da piu’ di 12 mesi
  • Medicinali dovranno essere accompagnati da prescrizione medica
  • Valuta oltre AUD 10.000
  • Gli alcoolici dovranno essere dichiarati e saranno soggetti al pagamento di dazi in base alla gradazione alcoolica ed al quantitativo

Lista di merce vietata in Australia

  • Prodotti alimentari non inscatolati. 
  • Semi di fiori o piante, pigne, bulbi, decorazioni natalizie fatte con rami o paglia
  • Pornografia
  • Prodotti di origine animale (avorio, pelli, piume ,conchiglie)
  • Apparati ricetrasmittenti, cb, telefoni cordless (devono essere del tipo approvato dal ministero dei trasporti e comunicazioni)
  • Oggetti di legno con corteccia o terra

Il costo di un trasloco in Australia

Una volta ottenuto il visto, c'è da decidere cosa portare con sè in Australia. Il costo del trasloco dall'Italia non è certo basso (si può arrivare a 2500 euro), ma molti spedizionieri specializzati in traslochi vi potranno offrire un servizio completo con il noleggio di un container, sufficiente solitamente per stivare tutta la mobilia e le cose da portarsi dietro.

Infine prima di partire è necessario preparare un elenco più o meno dettagliato, il cosiddetto packing list.

Se avete scelto una ditta specializzata, con molta probabilità vi sarà proposta  una polizza assicurativa a copertura di eventuali rischi e danni dovuti all'imballaggio o al trasporto.
Prima di decidere da chi farvi assistere nel vostro trasloco in Australia il consiglio è quello di confrontare il maggior numero di preventivi di ditte specializzate in traslochi internazioni in Paese extra europei.

Richiedi subito fino a 5 preventivi gratis e senza impegno sulla nostra piattaforma, trova il prezzo migliore!