Il trasloco con bambini è sicuramente uno scoglio che terrorizza i genitori: cambiare abitazione è uno stress per tutti ma quando ci sono i piccoli di mezzo le cose si complicano.
Il periodo del trasloco è sicuramente pieno di molteplici emozioni, quando interessa anche i bambini però la situazione diviene molto più delicata, anche più di quello che si possa immaginare.
I bambini sono persone che hanno bisogno delle loro abitudini e della loro routine, costruiscono le loro sicurezze immedesimandosi nell'ambiente familiare. Quindi potete immaginare che durante un trasloco tutto questo può venire a mancare e quindi l'equilibrio del bambino può vacillare.
Ma come ovviare a tutto questo?
La risposta è semplice: bisogna rendere partecipe il bambino di ogni fase del trasloco e instaurare con lui un dialogo continuo e sereno spiegando perchè si sta cambiando casa, come sarà la nuova abitazione e cercare di farlo esprimere riguardo le sue preoccupazioni dando risposta alle sue domande.
Visitare la nuova casa prima del trasloco rasserena il bambino e lo prepara meglio al cambiamento.
Una cosa molto importante da fare sarebbe mostrare al bambino la sua nuova cameretta e coinvolgerlo nella scelta della disposizione dei mobili.
Dopo la visita della nuova casa si potrebbe portare il piccolo a fare una passeggiata per il nuovo quartiere, mostrandogli magari le strade, il parco e facendogli conoscere dei nuovi amichetti.
I bambini vanno coinvolti anche negli aspetti pratici del trasloco: ad esempio si può lasciare che scelgano loro il colore delle pareti della loro nuova cameretta, che mettano nelle scatole i loro giocattoli e una volta arrivati nella nuova casa che aprano da soli le scatole che avevano preparato.
Per quanto riguarda la disposizione dei mobili nella nuova cameretta, sarebbe buona cosa cercare di ricreare il vecchio ambiente, quindi evitare di acquistare nuova mobilia perchè il bambino non si è ancora abituato al nuovo ambiente, infatti gli oggetti familiari trasmettono ai bambini un senso di protezione.
A trasloco ultimato cercate di riprendere il prima possibile quelle abitudini ormai consolidate come gli orari fissi dei pasti e del "bacio della buonanotte".
Questo aiuterà il bambino a raggiungere nuovamente la serenità e a recuperare il suo equilibrio.
© 2025 EXTENDO S.R.L.
Via L. de Libero, 6 - 04022 Fondi (LT)
P.IVA IT02940130590 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-211396
Trasloco.com® è un marchio registrato.