Quando si effettua un trasloco pianoforte bisogna essere molto cauti: si tratta infatti di uno strumento musicale ingombrante ma anche molto delicato.
Come fare quindi?
Nella nostra guida tutte le informazioni di cui hai bisogno
Il pianoforte presenta delle sue particolari peculiarità che vanno tenute in considerazione, in primis il peso, il volume e il materiale.
Il peso di un pianoforte può partire da un minimo di circa 200 kg fino a superare di molto i 600 kg.
Per non ricevere spiacevoli sorprese è fondamentale misurare con attenzione lo strumento prima di contattare la ditta.
Esistono infatti pianoforti molto piccoli ma anche strumenti molto ingombranti.
Alcune ditte trasportano il pianoforte senza imballaggio, specialmente quando si tratta di trasferimenti di poche ore, per esempio per un concerto o uno spettacolo.
Prima di optare per queste ditte che, solitamente, lavorano al risparmio, è importante valutare bene il materiale con cui è stato realizzato lo strumento.
Le domande che bisogna porsi sono: è molto antico? Rischia di rovinarsi sotto un eventuale acquazzone? In che legno è realizzato?
Per non danneggiare il pianoforte durante il trasloco è quindi indispensabile ricercare un’impresa specializzata che possa eseguire correttamente lo spostamento.
Qualunque siano le caratteristiche di un pianoforte, la cosa certa è che non può essere trasportato da chiunque.
È necessario, infatti rivolgersi a un’impresa specializzata se si vuole spostare lo strumento musicale da un luogo ad un altro.
Il prezzo del trasloco di un pianoforte nella stessa città, in caso di concerti per esempio, è di circa 200 €.
Ecco perché alcuni musicisti stipulano delle convenzioni con delle ditte specializzate oppure includono nel team un addetto al trasporto dello strumento.
Per chi deve cambiare casa, invece, e deve quindi spostare il pianoforte da un'abitazione all'altra assieme ad altri scatoloni o mobili il costo può scendere considerando che il prezzo del viaggio viene suddiviso su tutti gli oggetti da traslocare.
Il prezzo del trasloco in un'altra città, sempre in ambito italiano, si aggira attorno ai 1.000 €.
Il costo del trasporto di un pianoforte dipende, quindi, dalla grandezza, dal peso, dal materiale ma anche e soprattutto dal tragitto.
Ecco le voci che fanno lievitare il preventivo:
Per trasportare un pianoforte le ditte specializzate si avvalgono di preziosi macchinari che consentono lo spostamento dello strumento da un luogo ad un altro senza problemi.
Le strumentazioni di cui dispongono queste ditte specializzate non conoscono limiti e sono in grado di superare qualunque ostacolo.
Robot, veicoli attrezzati, furgoni imbottiti, pedane e camion muniti di gru sono solo alcuni esempi.
Dopo aver organizzato il trasloco, l'impresa provvederà a rimuovere i pezzi che possano essere di intralcio nel trasporto.
Un esempio? Le gambe nel caso di un pianoforte a coda.
Dopodiché lo strumento verrà imballato con cura e con materiali specifici per il servizio che riducono il rischio di danni o incidenti.
Il trasporto verrà effettuato servendosi delle attrezzature specifiche e con l'ausilio di cinghie per tenere il pianoforte saldo alle macchine.
Alcune imprese forniscono inoltre garanzia di totale copertura assicurativa e servizio di magazzinaggio.
Dunque in caso di trasloco di un pianoforte è sempre buona norma affidarsi a dei professionisti e non improvvisare, il vostro strumento potrebbe risentirne!
© 2025 EXTENDO S.R.L.
Via L. de Libero, 6 - 04022 Fondi (LT)
P.IVA IT02940130590 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-211396
Trasloco.com® è un marchio registrato.